Cosa sono i led per orticoltura e perché vengono utilizzati per l’illuminazione di orti e serre
I led per orticoltura sono dei led con colorazioni della luce e “nm” specifici che stimolano la crescita delle piante.
Stimolano la crescita tramite il processo di fotosintesi, crescita vegetativa, fioritura e crescita del frutto.
Le lampade led più utilizzate sul mercato europeo per l’orticoltura utilizzano colorazioni della luce rosso, blu e bianco e lunghezze d’onda “nm” che vanno dai 440nm ai 660nm per stimolare al meglio la crescita delle piante.
Sono tutte uguali le plafoniere led per orticoltura?
No ovviamente vi sono aziende più addentrate in questo settore.
Ovviamente hanno investito tempo e denaro per la ricerca e lo sviluppo.
Grazie agli studi hanno realizzato una colorazione della luce che potesse stimolare al meglio le piante pur mantenendole sempre robuste e compatte.
La stessa cosa avviene per garantire la durata e resistenza della plafoniera stessa nel tempo.
Lo spettro di Luce di una Lampada LED per orticoltura è generico?
Ogni azienda ricerca una colorazione che possa aumentare la crescita delle piante e garantire anche un elevato risparmio energetico.
Inserendo diverse percentuali di Led Rossi, Led Blu, Led Bianchi riescono ad ottenere tutto questo.
Perciò non esistono Lampade led uguali, esistono prodotti più professionali e più performanti e prodotti di qualità più bassa e colorazioni create senza nessun criterio.
Chi non ha effettuato installazioni da diversi anni oppure è appena entrato in questo settore può garantirvi la giusta crescita di una pianta?
Lascio a voi la risposta.
Queste Plafoniere led per orticoltura garantiscono anche un elevato risparmio energetico?
Questa tecnologia è l’unica che permette di impostare colorazioni e frequenze “nm” precise per stimolare al meglio la pianta.
Ciò fa si che la pianta assorba il 90% dell’energia sprigionata e ne disperda solo un 10%.
Invece con una lampada fluorescente avremo un assorbimento di solo un 30% o 35%.
Ciò vorrà dire che disperderemo quasi un 65% o 70% dell’energia assorbita.
Questo in sintesi vuol dire che il led per orticoltura può essere utilizzato con potenze minori delle altre tecnologie ma avere sempre una miglior resa così da garantirci una veloce crescita ed elevato risparmio energetico.
Esistono aziende specializzate nell’illuminazione per orticoltura in Italia?
Vi è un azienda che da oltre 10 anni progetta, realizza plafoniere per l’illuminazione led in serra ed ha realizzato alcune delle installazioni più importanti in Italia.