Capiamo che cos’è l’illuminazione led?

I prodotti led sviluppano una luminosità maggiore se creati con materie prime di elevata qualità e led ad alta resa luminosa.

Sviluppando fino a 130 lumen watt è la tecnologia con più alta resa luminosa fino ad ora, perciò sostituendo le vecchie tecnologie con delle lampade led potrete utilizzare delle potenze minori garantendo un 50% più di risparmio energetico.
Oltretutto la tecnologia led di elevata qualità può garantire una durata 5 volte superiore alle vecchie lampade al neon o alogene.

Quanto può essere il risparmio energetico:

Ovviamente ogni progetto è da calcolare indipendentemente, però grazie alle esperienze maturate possiamo dire che ditte specializzate nella produzione di luci led, progettazioni illuminotecniche posso garantire un risparmio energetico che va dal 50% ad un 80%. Il consiglio che possiamo darvi è quello di chiedere consiglio ad aziende specializzate nel settore e nella produzione da diversi anni.
Ora vi faremo un esempio di sostituzione di tubi fluorescenti con tubi led per capire il vero risparmio energetico:
Tubo fluorescente T8 120cm (Consumo 36Watt/Ora)
Tubo LED T8 120cm (Consumo 18Watt/Ora)

Possiamo notare che il tubo fluorescente di vecchia generazione consuma intorno ai 36Watt ogni ora ed invece il tubo al led T8 ne consuma 18 di watt ogni ora, cioè vuol dire che sostituendo la vecchia tecnologia con tecnologia a led in questo caso godremo di un risparmio energetico di un 50% ogni ora.
In altri casi e progetti si potrebbe arrivare a risparmi energetici anche superiori al 50%, ciò dipende dal tipo di lampada utilizzata e dalla luminosità del led.

 

Conviene affidarsi al relamping led?

Il relamping non è altro che la sostituzione di lampade di vecchia tecnologia e concezione con lampade ad alta efficienza luminosa e a lunga durata come le luci led.
Dopo varie esperienze possiamo affermare che se il relamping viene effettuato con led di elevata qualità e lampade ad alta efficienza luminosa potrete godere di un elevato risparmio energetico e di un ulteriore risparmio energetico sulla diminuzione dei costi di manutenzione.
Per un futuro migliore e per garantire una miglior qualità di vita e una diminuzione del CO2 emesso è quella di effettuare relamping led, e consigliamo per il bene del vostro portafoglio e per la vostra vista di utilizzare faretti led certificati, e di elevata qualità.

 


Contatto Rapido

    Email (*)

    Tel. (*)

    Azienda (*)

    Indirizzo (*)

    Nome (*)

    La tua richiesta

    Cosa sono i pannelli luminosi led?

    Cosa sono i Pannelli Luminosi LED

    I Pannelli led sono un prodotto per l’illuminazione di uffici, illuminazione di magazzini e centri commerciali, garantiscono un elevata luminosità senza abbagliamento per chi lavora al di sotto.
    Inizialmente fu prodotto per un unico scopo cioè quello di sostituire le vecchie plafoniere con 4 tubi fluorescenti da 60cm e le plafoniere con due tubi fluorescenti da 120cm o 150cm.
    Durante il loro utilizzo sono stati sperimentati degli altri luoghi di installazione come illuminazione di vetrine dando risultati veramente entusiasmanti.
    Questi pannelli luminosi utilizzando la tecnologia led al suo interno che sviluppano una luminosità per ogni Watt consumato maggiore dei tubi fluorescenti proprio per questo garantisce un elevato risparmio energetico.

    Come è strutturato:

    • Omogeneità della luce: è data dalla presenza di linee led o strisce led lineari montate su due o quattro lati del pannello che compongono il perimetro, le strisce led sono montate su profili in alluminio utilizzati come dissipatori.
      Lastra di acrilico satinato illuminato dai led nel perimetro, Pellicola 3M posizionata dietro al pannello in acrilico così da catturare la luce emessa dai led e trasferirla verso il basso emettendo una luce potente ed uniforme.
    • Nel perimetro del pannello vedrete dei profili in alluminio utilizzati per dissipare il calore emesso dalle strisce led, così da garantire una lunga durata nel tempo.

    Per informazioni e preventivi sui pannelli luminosi led:

    Contatto Rapido

      Email (*)

      Tel. (*)

      Azienda (*)

      Indirizzo (*)

      Nome (*)

      La tua richiesta

      L’importanza dell’illuminazione LED per impianti sportivi:

      Da sempre l’illuminazione degli impianti sportivi risulta una sfida anche per i più grandi esperti del settore, perché ogni sport e tipologia di campo sportivo ha delle regole ben precise in fatto di illuminazione e visibilità sul campo.
      Infatti gli esperti utilizzano programmi al computer per un primo calcolo di illuminazione e consumi all’interno del campo questo avviene sia per le vecchie tecnologie che per le tecnologie di illuminazione led.
      Questi calcoli vengono effettuati per poter garantire una luminosità e visibilità all’interno del campo da gioco così da renderlo idoneo alle norme in vigore.

       

      Perché i LED stanno sostituendo i vecchi riflettori per campi sportivi?

      I led sono diventati popolari negli ultimi anni grazie alle loro caratteristiche che permettono di sostituire al meglio le lampade di vecchia generazione vediamo il perché:

      • Alta Luminosità (i led per ogni watt di potenza sviluppano fino a 160 Lumen contro i 70 Lumen sprigionati dalle lampade alogene)
      • Elevata Durata nel Tempo (I Chip LED di buona qualità garantiscono una durata di oltre 50000 ore cioè 5 volte superiore ad altri tipi di lampade tradizionali)
      • Risparmio Energetico (come spiegato sopra i led hanno una luminosità superiore a qualsiasi altra tecnologia perciò permettono di utilizzare delle potenze minori in fatto di watt garantendo una luminosità adeguata al campo di gioco risparmiando anche un 60% sulla bolletta elettrica).

      Molte società sportive e installatori stanno scegliendo di installare fari led per i loro impianti sportivi così da garantire un risparmio energetico di oltre un 60% e un risparmio sui costi di manutenzione data la durata elevata dei led.

       

      Come scegliere il prodotto adeguato e la giusta azienda:

      Un buon riflettore led deve avere un buon dissipatore per garantire il giusto raffreddamento dei Chip LED, Lenti ottiche per direzionare la luce in modo adeguato senza infastidire i giocatori con bagliori di luce durante la partita, Chip LED di buona qualità in grado di sviluppare dai 100 ai 160 lumen/Watt, Alimentatori per i led di marca che garantiscano un elevata affidabilità dell’intero sistema elettronico.
      Almeno un buon prodotto deve essere garantito dai 3 anni ai 5 anni.

      Le aziende specializzate nel settore dell’illuminazione led per uso professionale non avranno problemi a fornirvi File IES per l’utilizzo all’interno di programmi per illuminotecnica e la fornitura di certificazioni a normativa europea delle lampade led.