Cosa vuole dire? Come Funziona un LED?
È l’acronimo di Light Emitting Diode cioè un diodo luminoso.
Il diodo elettronico trasmette luce attraverso materiali ad alta conducibilità di corrente.
Grazie all’elevata conducibilità delle materie prime, il led ha una dispersione minima di energia ed un emissione luminosa molto potente.
Oltretutto ha una durata maggiore nel tempo.
La luce dei led non emette radiazioni infrarosse ed ultraviolette.
Essendo un componente elettronico permette di regolare le lunghezze d’onda “nm”.
Questo è utile per creare colorazioni specifiche e con cromaticità più pura di qualsiasi altra tecnologia.
Quando è stato creato il primo Diodo LED e come si è sviluppato nei primi anni:
I primi led furono inventati negli anni 60.
Erano utilizzati principalmente come indicatori in alcuni attrezzi elettronici e nei televisori per avvertire se fosse acceso.
Testando altri materiali in merito alla loro conducibilità si arrivò a creare led verdi e gialli.
Continuando gli studi e le migliorie su questa tecnologia negli anni 90 si realizzarono ampie gamme di colori con luminosità più potenti fino alla realizzazione del LED BLU.
Arrivando alla scoperta del led blu si capì che unendo vari led di diverse colorazioni era possibile creare qualsiasi colore e da qui nacque il sistema RGB multi color.
Come viene utilizzato il led ora:
Oramai siamo circondati da prodotti con led incorporati come Smartphone, Telecomandi, Fotocamere, Tv LED.
Inoltre hanno rivoluzionato il sistema pubblicitario grazie ai maxischermi e ledwall per l’utilizzo indoor e outdoor.
Sono stati realizzati segnali stradali con led ad intermittenza per avvertire gli automobilisti.
E già dagli anni 2000 sono stati creati prodotti con led bianchi incorporati così da poter essere utilizzati per l’illuminazione di negozi, industrie, campi sportivi ecc.
Che vantaggi riceveremo utilizzando i led?
Installando led per illuminare e sostituire le vecchie lampade al neon, fluorescenti e alogene potremmo godere di un elevato risparmio energetico perché l’assorbimento dei led è nettamente minore e può sviluppare più lumen delle vecchie tecnologie garantendovi anche una durata 5 volte superiore.
Oltretutto il led non contiene mercurio perciò è facilmente smaltibile una volta esaurito.
Se invece utilizzerete i led per la trasmettere pubblicità oppure per creare scenografie di eventi avrete l’unico prodotto perfettamente visibile alla luce solare che vi permetterà di realizzare Schermi led di dimensioni elevate senza vedere divisioni delle immagini (gap visibile con video wall LCD).
Guarda alcune applicazioni: Clicca qui